Città d’arte e cultura, ricca di luoghi di ineguagliabile bellezza come l’ottocentesco parco romantico di villa Revedin-Bolasco e il settecentesco Teatro Accademico, vanta i natali di Giorgione, stella di prima grandezza dell’arte, che, a Castelfranco, ha lasciato due capolavori noti ovunque nel mondo: la Pala , nella Cappella Costan- zo del settecentesco Duomo di S. Liberale, e il Fregio, fascia in affresco nel salone nobile dell’antica casa Barbarella.